Stufa a pellet calda e termosifoni freddi, come sbloccare la pompa circolatore

La Stufa a pellet è accesa, ma l'acqua dei tubi è fredda e non scalda i radiatori

E' successo qualche giorno fa quando ho acceso la mia termostufa a pellet della Laminox modello Primula per la prima volta dopo lo stop stagionale, perché il freddo ci ha travolto senza troppi preavvisi.

Termostufa a pellet bloccata

Mi sono trovato così di sera con un problema per me inizialmente insormontabile.

La stufa era accesa, la pressione buona perché l'avevo regolata poco prima a 1,5 bar circa ma qualcosa non quadrava.

I radiatori restavano freddi, anzi gelati, nonostante la temperatura dell'acqua, che iniziava a salire normalmente. Già sui 40° il termosifone inizia ad intiepidirsi di solito, invece questi erano freddi come il marmo.

Pensando ad una bolla d'aria, ho sfiatato tutti i radiatori, senza però risolvere. Ripensandoci mi era successo in passato, ma non è un problema che coinvolge tutti i termosifoni, di solito uno ed anche in parte.

A questo punto la temperatura dell'acqua stava salendo troppo, oltre 80°, quindi ho spento la stufa, che in ogni caso sarebbe andata in allarme da sola, (AL A - TEMP ACQUA) e mi sono messo a navigare su internet, alla ricerca del problema.

Ho capito che poteva essersi bloccata la Pompa di circolazione della stufa.

Come sbloccare la pompa circolatore di una termostufa a pellet.

Intanto aspettate che l'acqua abbia raggiunto una temperatura piuttosto bassa, per evitare bruciature.

Per sbloccare la pompa è facilissimo, anche se nel mio caso tra la stufa, il muro ed una parete attrezzata ho poco spazio per muovermi, quindi la fatica non è stata poca, ma se avete tutto a vista sarà un gioco da ragazzi.

Dietro la stufa è visibile la Pompa Circolatore che ha un tappo a vite, svitabile anche con una moneta da 5 centesimi.

Sbloccare la stufa a pellet

Se avete spazi angusti attenti a quando la state svitando perché potrebbe cadere, come è successo a me. E' andata a finire dentro il pannello che chiude la stufa, e per recuperarla ho dovuto smontarlo in parte e con un bastoncino l'ho fatta cadere fuori.

Magari quando l'avete sbloccata, svitate con le dita delicatamente così potete afferrarla.
Oppure svitate con un cacciavite a spacco magnetico.

Una volta svitata la vite ottonata che fa da tappo inizierà a fuoriuscire del vapore e dell'acqua, ma non troppa. 

Prendete un cacciavite sottile, entrate dentro il foro e muovetelo delicatamente sia a destra che a sinistra. Sentirete dopo pochissimi secondi un rumore che vi farà capire che la pompa si è sbloccata.

Niente paura, uscirà acqua e molta aria o vapore.

Pompa circolatore stufa a pellet

Riavvitate tutto, controllate la pressione dell'acqua che nel mio caso era scesa a 0,3 bar, chiaramente per via della perdita di acqua e pressione, quindi una volta ripristinata la giusta pressione, riaccendete la stufa e sicuramente andrà benissimo.

Ho voluto condividere con voi questo mio problema risolto in casa senza dover chiamare il tecnico. Logicamente se non avete manualità e la stufa è montata in modo che non potete intervenire allora non potete fare molto da soli, ma state tranquilli perché il problema non è irrisolvibile e costoso.

CONVERSATION

0 commenti:

Posta un commento

GRAZIE PER I VOSTRI COMMENTI

Back
to top