Un post a cui tengo molto, che voglio condividere con chi apprezza la poesia, la profondità.
Una sera prima dell'estate, forse era primavera inoltrata, Tommaso mi ha detto casualmente che in televisione aveva appena visto Niccolò Fabi, e la notizia di un documentario con lui, Max Gazzè e Daniele Silvestri.
Allora mi è tornato in mente Niccolò Fabi. E ho pensato che ha accompagnato la mia adolescenza, il periodo in cui stavo crescendo.
Niccolò Fabi. Niccolò Fabi.
In un mondo circondato da rumore, da parole lanciate a caso come pietre, la sua musica è un respiro, un battito gentile che si posa leggero sulle cose.
È una musica pulita, che sa di verità e di pudore, di vita raccontata senza orpelli, senza il bisogno di stupire a ogni costo.
È poesia, eppure non si impone come tale. Scorre, accompagna, fa riflettere. Sono parole scelte con cura, note che sembrano germogliare dal silenzio invece di spezzarlo.
E penso che si è circondati da suoni frettolosi, da frasi scomposte, da un vociare continuo che raramente lascia spazio all’ascolto vero.
Siamo abituati a una musica che riempie il vuoto senza chiedere nulla in cambio, che ci bombarda senza lasciarci il tempo di sentire.
La musica di Niccolò Fabi come atto di resistenza e poesia in un mondo pieno di rumore.
C’è la musica che costruisce, che si deposita nel cuore e resta. Quella che non è solo intrattenimento, ma racconto, visione, memoria. La musica che insegna, che consola, che invita a fermarsi.
La musica di Niccolò Fabi è questo: la delicatezza che diventa forza, la semplicità che si fa profondità.
Alcuni suoi brani andrebbero ascoltati di più, soprattutto dai ragazzi, da chi ha bisogno di parole belle per imparare a pensare.
Perché la musica, come la letteratura, è un atto di resistenza.
Un modo per restare umani in un mondo che corre troppo in fretta.
E allora fermiamoci. Ascoltiamo. Lasciamoci attraversare dalla bellezza che ancora esiste. Basta solo scegliere di accoglierla.
Vi invito ad ascoltare 'È non è...e la prossima volta approfondiamo questa canzone, che è POESIA ed eleganza
Voi la ricordate questa canzone? Che ne pensate?
0 commenti:
Posta un commento
GRAZIE PER I VOSTRI COMMENTI